Benvenuto su

Allevamento Amatoriale Casa Del Gallo


Canino (VT) 01011 S.R Castrense 312 km 12,300


Chi Siamo




Un po’ per gioco, un po’ per curiosità.


Così è iniziata la nostra avventura nell’allevamento, immerso nella maremma laziale, circondato da ettari di oliveti che caratterizzano le nostre terre ed il nostro piccolo paese, Canino , famoso per il suo buonissimo olio extravergine di oliva.


Alla fine è diventato un hobby che ha coinvolto tutta la famiglia, in primis me, Gianmarco.

Dottore in primo livello in Scienze Forestali e Ambientali e laureando magistrale in Scienze Agrarie e Ambientali, amante della natura e degli animali, ma l’idea non è stata mia, ma bensì di mio padre, Tommaso, partito con l’intento di creare un piccolo spazio da dedicare a delle galline ovaiole per il consumo domestico.


Con il passare del tempo ci siamo resi conto della grandezza e delle moltitudini di varietà di avicoli presenti al mondo, così abbiamo iniziato ad introdurne alcune all’interno del nostro allevamento.


Pian piano, abbiamo iniziato ad incubare le nostre prime uova, vedendo nascere i primi pulcini provenienti dalle nostre galline, una bellissima soddisfazione.


Dal 2017 siamo soci della AVI.LA. (Associazione Sportiva Avicoltori Laziali).


Allevamento


Col tempo abbiamo raggiunto una biodiversità all’interno del nostro pollaio, raggiungendo la quota di 7 razze diverse, ognuna proveniente da un paese europeo o mondiale diverso:

  • DENIZLI dalla Turchia, questa razza è molto particolare, il gallo riesce ad emettere un canto che può raggiungere i 15 secondi di durata. (Momentaneamente siamo gli unici ad avere riproduttori nel Lazio).

  • AMROCKS dagli Stati Uniti. Pollo a doppia attitudine, di taglia abbastanza grande e con forme arrotondate.

  • WYANDOTTE GIGANTE è un razza americana originaria, degli Stati Uniti, dello stato di New York, inizialmente conosciuta come il Sebright americano. Molto docile e socevole, buona ovaiola ed occasionalmente le galline possono presentare al posto delle penne un piumino. Disponiamo di due colorazioni differenti, la oro orlata nero e la oro orlata blu.

  • LEGBAR  è una razza che produce uova con guscio blu, i cui pulcini sono autosessabili fin dalla nascita tramite il colore del piumino. Molto attraenti e grandi vagabondi, sono ideali per il giardino e l'aia.

Le nostre uova vengono schiuse tramite cove artificiali e ci prendiamo cura dei pulcini fin da quel momento.

Dopo 24 ore dalla nascita i pulcini vengono riposti in gabbie con fondo bucato, per evitare che vengano in contatto con le loro feci.

Così facendo si diminuisce la probabilità di Coccidiosi, malattia assai mortale, in più i pulcini vengono alimentati con mangimi anti-coccidiosi e con mangimi alimentari idrosolubili per prevenire questa malattia.

In più sverminiamo sia i capi adulti che quelli piccoli e adempiamo agli obblighi dello Statuto dell’associazione di cui facciamo parte, rispettando le varie vaccinazione per prevenire l’infezione, anche se rara, di patogeni infettivi.